Photo credit © Emiliana Serbatoi
A cura della Redazione
Alcune tra le più importanti aziende di settore del nostro Paese sono presenti in questi giorni a Bauma, la principale fiera mondiale dedicata all’edilizia e al comparto del movimento terra, cominciata lo scorso 7 aprile ed in programma fino a domenica prossima, a Monaco di Baviera.
Al maxi salone tedesco, dove sono presenti 4.041 espositori internazionali e si prevedono oltre mezzo milione di visitatori, esibiscono i propri prodotti 615 aziende italiane, pari al 15% del totale. Di queste, ben 47 provengono dalla provincia di Modena.
«Partecipare al Bauma rappresenta per noi molto più di una semplice presenza fieristica: è un momento chiave per consolidare la nostra rete internazionale, ascoltare le esigenze del mercato e confrontarci con i principali player del settore a livello globale», afferma il CEO di Emiliana Serbatoi Gian Lauro Morselli, che prosegue: «Siamo orgogliosi di portare il know-how italiano, e modenese in particolare, su un palcoscenico di questa portata, con soluzioni che coniugano innovazione, sicurezza e sostenibilità. La presentazione del nuovo serbatoio è solo l’ultimo esempio del nostro impegno continuo nello sviluppo di prodotti all’avanguardia. La spinta verso l’internazionalizzazione non è un traguardo, ma un percorso strategico che intendiamo proseguire con convinzione, affiancando alla qualità delle nostre soluzioni un servizio sempre più vicino alle esigenze dei clienti, ovunque si trovino».
Fondata nel 1983 alla periferia di Modena e oggi attiva in tutti i continenti, l’azienda di Campogalliano esibisce a Bauma un catalogo che spazia dai serbatoi per il trasporto dei carburanti ai sistemi di erogazione, dai sistemi di stoccaggio interrati ai dispositivi di controllo e gestione dei liquidi.
«Tra le novità lanciate al salone, anche il nuovo serbatoio Carrytank Ctk 450», fanno sapere dall’azienda emiliana, aggiungendo: «Si tratta di un prodotto omologato per il trasporto di gasolio e benzina che include un innovativo avvolgitubo integrato realizzato in alluminio: un elemento che assicura leggerezza, robustezza e sostenibilità. Ctk 450, inoltre, è adatto a essere trasportato sui veicoli pick-up, visto che il design ne permette il collocamento tra i passaruota».
«Alla kermesse bavarese Emiliana Serbatoi persegue dunque la politica di internazionalizzazione che, fermo restando l’attenzione per il mercato domestico, ogni anno conduce il marchio di Campogalliano a prendere parte a numerose fiere all’estero», recita inoltre il comunicato, spiegando come l’intenzione sia quella di «continuare a sviluppare la quota export», puntando ad una «penetrazione dei mercati stranieri sempre più capillare».