Russia-Cina. Nel 2021 interscambio commerciale cresciuto del 35%: superati i $157mld



A cura della Redazione


L’interscambio commerciale complessivo di beni e servizi tra Russia e Cina è cresciuto del 35% nel 2021, superando quota 157 miliardi di dollari. A riferirlo è stato nelle scorse ore, dalla città siberiana di Krasnojarsk, il rappresentante commerciale della Federazione Russa nella Repubblica Popolare, Aleksej Dakhnovskj, citato da TASS.

«Nel corso degli ultimi anni, il volume è raddoppiato e lo scorso anno abbiamo registrato un incremento del 35%», ha affermato lo stesso Dakhnovskj, che ha aggiunto: «L’obiettivo è quello di portare questo dato a quota 200 miliardi di dollari, anche se ci sono difficoltà dovute alla diffusione del Covid-19 in Cina e conseguenti restrizioni al trasporto».

Dakhnovskj ha osservato come la maggior parte delle esportazioni russe verso il vicino asiatico riguardano energia e metalli, ma risultano molto promettenti anche i prodotti agricoli, il legname e i fertilizzanti. Le sanzioni imposte alla Russia dai Paesi occidentali in seguito allo scoppio del conflitto in Ucraina, potrebbero dunque aumentare l’export verso la Cina anche in altri settori.



Articolo precedente

Logistica. Supply Chain: crisi e soluzioni, domani tavola rotonda di ANPAN a Genova

Articolo successivo

UniCredit, Finanziamento Futuro Sostenibile: € 1 mln alla bolognese FIVE con garanzia SACE