Cina. Stretta su fusioni e acquisizioni all’estero ma gli investimenti sulla Via della Seta sono in aumento

Di recente, le autorità cinesi hanno operato un giro di vite importante sugli investimenti all’estero, cresciuti significativamente nel corso degli ultimi anni. In generale, dopo aver soppesato l’esposizione del sistema creditizio, è stata tracciata una linea di demarcazione i settori ritenuti strategici e quelli ritenuti non-strategici o addirittura superflui. Con il lancio di AIIB era […]

Russia. Il fatturato commerciale con la Turchia è aumentato del 28% nel primo semestre di quest’anno

di TASS SMIRNE – Il fatturato commerciale tra Turchia e Russia è cresciuto del 28% nella prima metà del 2017, stando a quanto affermato dal ministro russo per l’Energia Aleksandr Novak durante una conferenza stampa alla Fiera Internazionale di Smirne. Il ministro copresiede la commissione intergovernativa per la cooperazione commerciale tra i due Paesi. «L’aumento […]

Speciale ASEAN50. Indonesia, Ambasciatrice Andayani: Messe in atto riforme vincenti e capacità di leadership

L’8 agosto 1967 nasceva a Bangkok l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN). Si trattava del secondo grande progetto di integrazione regionale, dopo la firma dei Trattati di Roma che, dieci anni prima, avevano sancito la nascita della Comunità Europea nella duplice forma della Comunità Economica (CEE) e della Comunità dell’Energia Atomica (CEEA). Il motivo […]

Speciale ASEAN50. Associazione Italia-ASEAN, vicepres. Romeo Orlandi: Siamo un ponte tra istituzioni e aziende

Photo credit © Associazione Italia-Asean L’8 agosto 1967 nasceva a Bangkok l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN). Si trattava del secondo grande progetto di integrazione regionale, dopo la firma dei Trattati di Roma che, dieci anni prima, avevano sancito la nascita della Comunità Europea nella duplice forma della Comunità Economica (CEE) e della Comunità […]

Speciale ASEAN50. Vietnam, Ambasciatore Thien: Priorità a stabilità e cooperazione internazionale

L’8 agosto 1967 nasceva a Bangkok l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN). Si trattava del secondo grande progetto di integrazione regionale, dopo la firma dei Trattati di Roma che, dieci anni prima, avevano sancito la nascita della Comunità Europea nella duplice forma della Comunità Economica (CEE) e della Comunità dell’Energia Atomica (CEEA). Il motivo […]

Speciale ASEAN50. Malesia, Ambasciatore Othman: Integrazione e riforme per un futuro migliore

L’8 agosto 1967 nasceva a Bangkok l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN). Si trattava del secondo grande progetto di integrazione regionale, dopo la firma dei Trattati di Roma che, dieci anni prima, avevano sancito la nascita della Comunità Europea nella duplice forma della Comunità Economica (CEE) e della Comunità dell’Energia Atomica (CEEA). Il motivo […]

Angola. La cinese Gezhouba costruirà nuova centrale idroelettrica: 2,172 mln kW e 10.000 posti di lavoro

Photo credit © jlrsousa Proseguono gli investimenti cinesi in Africa. Stavolta è l’Angola di José Eduardo dos Santos a dare il definitivo via libera a Gezhouba Group per la costruzione di una nuova centrale idroelettrica nella provincia di Cuanza Nord, attraversata dall’omonimo fiume che, nel corso degli anni, aveva già permesso alle autorità locali l’edificazione […]

Ottimizzato da Optimole