Alla fine del 2020, proprio su queste pagine digitali, stilammo una top-5 dei leader da noi ritenuti particolarmente abili ad affrontare l’emergenza sanitaria e porre le basi per ripartire l’anno successivo. Se il 2021 aveva impresso una spinta generalizzata alla ripresa dopo la pandemia, le conseguenze dello scontro NATO-Russia hanno vanificato molti degli sforzi compiuti. […]
di VNA Per effetto degli sforzi del governo e della Banca di Stato del Vietnam (SBV), nelle aree rurali e remote del Paese asiatico sono stati promossi i servizi di pagamento senza contante. Secondo Dinh Quang Dan, vicedirettore del Dipartimento per i Servizi al Cliente di Agribank, negli ultimi tre anni, è aumentato il numero […]
A cura della Redazione Eni ha firmato un contratto con Wison Heavy Industry per la costruzione e l’installazione di una unità galleggiante di produzione di gas naturale liquefatto (Floating Liquefied Natural Gas, FLNG) con una capacità di 2,4 milioni di tonnellate all’anno (MTPA). Il FLNG sarà posizionato al largo della Repubblica del Congo. La nave, […]
È in uscita Una nuova lunga marcia, ultimo numero di Scenari Internazionali, interamente dedicato alla Cina. Ad oltre due anni di distanza dall’ultima monografia sul Paese asiatico, questa nuova pubblicazione cerca di fornire un quadro della situazione politica ed economica alla luce del XX Congresso del Partito Comunista Cinese. Con la rinconferma per un altro […]
A cura della Redazione Siglato l’accordo tra il Gruppo Dolomiti Energia e SACE per facilitare le richieste di rateizzazione delle bollette di energia elettrica e gas. A darne l’annuncio, la stessa SACE nella giornata odierna. L’obiettivo dell’intesa – fanno sapere da SACE – è creare le condizioni più favorevoli ai clienti di Dolomiti Energia, società […]
L’incontro tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente cinese Xi Jinping a margine del G20 di Bali ha attirato l’attenzione dei media dei due Paesi e di quelli esteri, rimarcando l’importanza strategica delle relazioni bilaterali tra Italia e Cina. Il bilancio del vertice, ritenuto sostanzialmente positivo da Palazzo Chigi, ha messo in […]
A cura della Redazione CNA Federmoda torna a Maputo per la Mozambique Fashion Week, con una doppia progettualità, al fine di presentare l’intera filiera della moda Made in Italy agli operatori del Continente africano. «La pausa forzata, a causa della situazione pandemica internazionale, della nostra partecipazione alle MFW in occasione delle ultime due edizioni non […]