ROMA – UniCredit e SACE, che insieme a SIMEST costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), hanno perfezionato un’operazione di finanziamento per sostenere Ferretti Group nell’approntamento di nuove commesse estere. La linea di credito da 35 milioni di euro, erogata da UniCredit e garantita da SACE, è finalizzata a […]
di ECFA Il Kazakhstah, ricco di risorse energetiche, intende aumentare l’export e il transito di gas verso la Cina sino a 100 miliardi di metri cubi all’anno. Lo ha annunciato ad Astana Erkanat Temirkhanov, vicedirettore generale per la Trasformazione e lo Sviluppo di KazTransGas Spa, in occasione della 16a conferenza dell’Associazione Regionale dei Regolatori dell’Energia […]
di Sara Israfilbayova [AzerNews] Il prossimo 24 ottobre, la Commissione Statale per le Questione Proprietarie dell’Azerbaigian terrà una vendita all’asta per la privatizzazione di alcune proprietà statali. L’asta riguarderà 156 beni pubblici, di cui 25 società per azioni, 64 piccole imprese statali e 67 aree non-residenziali. Alcune di queste proprietà sono state messe in vendita […]
Lunedì scorso è stato pubblicato Indonesia, la volta buona, il nuovo studio di SACE sull’economia indonesiana, che mette in luce anche aspetti già anticipati e prefigurati da Scenari Internazionali in Dall’altra parte del mondo (n. 4 – 2016) e in Tra mano invisibile e mano visibile (n. 8 – 2017). Le riforme adottate dal presidente […]
di Redazione MODENA – Nella giornata di oggi, William Bavone, membro del Comitato Scientifico di Redazione ed esperto di America Latina, ha partecipato come relatore alla conferenza Cosa succede in Venezuela? Nel labirinto di una crisi senza fine*, presso l’Aula Convegni della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio-Emilia, su iniziativa di Azione Universitaria […]
di Redazione Apex-Brasil, l’agenzia governativa dedicata all’internazionalizzazione delle imprese brasiliane, ha rilanciato in settimana l’ultimo rapporto generale sulla proiezione all’estero delle aziende del Paese, presentato lo scorso giugno durante il Forum delle Imprese Multinazionali organizzato dalla Confederazione Nazionale dell’Industria (CNI). Al di là della fase di instabilità politica vissuta a Brasilia lo scorso anno e […]
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) torna a Dubai con “Breakfast Made in Italy”, il progetto per la promozione internazionale della filiera italiana della prima colazione. Sono 25 le imprese che da oggi, lunedì 18, fino a mercoledì 20 settembre saranno presenti, grazie al progetto di CNA realizzato con il […]