L’export del Made in Italy è in ripresa dopo il crollo del 2020 e dovrebbe raggiungere quota 510 miliardi di euro nel 2023. Durante il 2020, inoltre, il 79% dei consumatori globali ha acquistato in rete, con lo smartphone che spinge gli acquisti digitali (+45% rispetto al 2019), seguito da computer (+41%) e tablet (+33%). […]
A cura della Redazione REGGIO EMILIA – Cassa Depositi e Prestiti, in sinergia con SACE, sosterrà i piani di crescita e sviluppo in Italia e sui mercati internazionali del Gruppo Newlat sottoscrivendo in qualità di anchor investor, e beneficiando pro-quota di una garanzia SACE, 60 milioni di euro del prestito obbligazionario emesso da Newlat Food […]
A cura della Redazione Divise da una cortina di ferro fissata nel lontano 1953 con l’Armistizio di Panmunjeom, le due Coree sono ancora alle prese con un difficile processo di normalizzazione delle relazioni diplomatiche ed economico-commerciali. Con il nulla di fatto al vertice di Hanoi del 2019 tra Donald Trump e Kim Jong-un sono naufragati […]
A cura della Redazione Si tratta di uno di quei processi e servizi di cui non ci accorgiamo, che diamo per scontati, fanno sapere gli organizzatori. Si va in farmacia con una ricetta, la medicina non c’è ma, dice il farmacista sicuro: “Se ripassa oggi alle tre del pomeriggio la trova”. Sembra di trovarsi di […]
A cura della Redazione L’italiana Maire Tecnimont ha firmato oggi a Baku due nuovi contratti da 160 milioni di dollari con Heydar Aliyev Oil Refinery, controllata di Socar, come parte dei lavori di ammodernamento e ricostruzione della Raffineria Heydar Aliyev, situata nella capitale azerbaigiana, unico complesso di raffinazione del Caucaso meridionale. Il primo contratto prevede […]
A cura della Redazione Gran parte del settore energetico ha dichiarato il proprio sostegno alla bozza di programma redatta dalla Commissione sui Cambiamenti Climatici della Nuova Zelanda, presentata proprio ieri dalla premier Jacinda Ardern in conferenza stampa a Wellington. Il documento indica delle linee-guida per la decarbonizzazione dell’economia e l’abbattimento delle emissioni nocive. A riportare […]
A cura della Redazione Eni ha ottenuto l’assegnazione di una nuova licenza di esplorazione e produzione nel Mare del Nord britannico, come risultato della gara competitiva denominata 32° UK Offshore Licensing Round. A comunicarlo è la stessa azienda energetica italiana nella giornata di oggi. La licenza, denominata P2511, ricopre un’area di circa 340 km2 ed […]